News

Accessi in tilt o contingentati nel giorno della scadenza di versamento dell’Iva. L’Agenzia annuncia la proroga dopo il pressing di commercialisti e consulenti del lavoro ...
L’incarico da dipendente conferito dal sindaco di un ente locale ad un commercialista, anche se limitato alla durata del suo ...
Riduzione del cuneo fiscale per i soli lavoratori dipendenti. Reddito complessivo «virtuale» considerando anche redditi ...
Nelle attività di impresa o di lavoro autonomo il requisito soggettivo è da ritenersi sempre soddisfatto. Per gli enti non commerciali va verificata l’attività oltre quella istituzionale ...
Spiacenti, non riusciamo a trovare la pagina che stai cercando ...
Anche gli agricoltori con partita Iva possono presentare il 730 ma solo se operano in regime di esonero. Sono agricoltori ...
In caso di cessione intracomunitaria con trasporto su strada a cura/carico del destinatario è sufficiente ottenere copia ...
Spiacenti, non riusciamo a trovare la pagina che stai cercando ...
Le disposizioni contenute all’interno dell’articolo 15 del Dlgs 192/2024 (c.d. decreto Irpef-Ires) hanno apportato importanti novità in tema di riporto delle perdite fiscali, interessi passivi ...
Transizione 4.0 copia la parte buona di Transizione 5.0, il meccanismo di accesso diventa il medesimo. La prenotazione iniziale determinerà l’accantonamento delle risorse, poi ci sarà l’obbligo del 20 ...
Due percorsi paralleli per le comunicazioni dei crediti di imposta su investimenti 4.0 da realizzare nel 2025 e nel primo semestre 2026. Le imprese che sono soggette al plafond di 2,2 miliardi ...
La cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (Dta: deferred tax asset) segue regole differenti a seconda che avvenga verso terzi o infragruppo ...