News
Il nuovo art. 11 del Codice dei contratti pubblici rafforza il principio di applicazione del CCNL di settore ai fini del DURC ...
Il TAR Lombardia certifica l’obbligo per i Comuni di istruire le istanze edilizie presentate ai sensi del nuovo art. 36-bis ...
Astensione, disillusione politica e partecipazione al voto: perché è fondamentale andare alle urne l'8 e 9 giugno per i 5 ...
Semplificazioni in arrivo per campeggi e villaggi turistici: non sarà necessario presentare richiesta per nuove installazioni ...
Il Presidente Busìa interviene alla Camera sulle attività svolte dall'Autorità nel 2024. Focus sul Correttivo e sulle norme ...
Il plauso del CNPI al provvedimento che amplia la platea dei beneficiari e rafforza gli incentivi del PNRR. Si attende adesso ...
Il Consiglio dei ministri n. 128 del 19 maggio 2025 ha approvato un nuovo provvedimento d’urgenza (Decreto Legge) recante ...
La Suprema Corte ricorda che, in caso di modifiche planivolumetriche, vanno valutate alla luce dello ius superveniens le ...
È davvero possibile riscrivere l’intero impianto normativo dell’edilizia partendo dai principi e non dalla casistica? La ...
Obblighi, scadenze e modalità operative per professionisti e società tenuti al versamento, ma non iscritti alla Cassa di ...
La sentenza del TAR: esclusione illegittima se è possibile sanare i dubbi senza apportare modifiche all'offerta ...
Revisione prezzi negli appalti pubblici: i limiti applicativi dell’art. 106 del d.lgs. 50/2016 secondo il Consiglio di Stato ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results